Il titolo è volutamente provocante, ma qui dentro troverai una spiegazione e dei consigli pratici per capire come porti e migliorare negli approcci in TF, ovvero le collaborazioni tra Fotografo e Modella.
TF è parte di un acronimo TFP (Time for Print) o TFCD (Time for CD), che tradotto è tu posi io ti do le foto stampate o su CD, abbreviato in TF, appunto.
In realtà TF vuol dire tutto e non vuole dire nulla, se cerchi sul web trovi millemila persone scontente dalle collaborazioni di questo tipo.
Che nascono con una stretta di mano alla volemose bene e finiscono peggio dei più terribili divorzi.
Dove sta la colpa? Come quasi sempre nel mezzo.
Qui ti voglio dare degli strumenti pratici per evitare di finire a ferro e fuoco con qualche modella o, se sei modella, con qualche fotografo.
Sai quale è il principale, maledetto, caccoloso motivo per il quale ci si trasforma in Voldermort dopo una collaborazione lavorativa?
La mancanza di accordi chiari in precedenza.
Tutto li? Si, tutto li.
Se ti accordi in precedenza in modo chiaro, scrivendo nero su bianco (ma per davvero) le condizioni di collaborazione quasi mai avrai problemi dopo.
Ora, non sto a farti una consulenza di copywriting qui dentro ma ti avviso di non prendere questa cosa alla leggera, qualsiasi cosa ti venga in mente, specialmente se la ritieni vantaggiosa più per te che per la controparte, scrivila.
Dai modo alla persona di potere decidere prima se accettare o meno. Parla chiaramente del tipo di set, della finalità di utilizzo, dei tempi di consegna, di tutto ciò che tu sai (perchè tu lo sai già) essere parte del tuo set.
Hey, te lo dico chiaramente: fare il paraculo non paga. Mai.
Lasciare una esperienza negativa ad una persona alla fine è un boomerang che ti torna, come pubblicità negativa, come impossibilità di fare altri lavori con quella persona, insomma: evitalo!
Fatta questa importante premessa ti ho già risolto il 99% dei problemi, ma arriviamo alle cinque regole d'oro
Regola #1 : Scrivi un contratto, non una liberatoria.
La liberatoria serve solo per la pubblicazione delle immagini, un contratto specifica tutto quello che ti ho anticipato sopra
Regola #2 : Il TF ha luogo se siete dello stesso livello.
Questa è un'altra cosa che spesso si tende a non considerare. Lo scambio deve essere equilibrato. Se una modella è agli inizi e chiede un TF ad un fotografo già navigato, il vantaggio maggiore è della modella, quindi non ha senso uno scambio alla pari, di fatto non lo è. Così come se un fotografo principiante chiede un set in TF ad una modella navigata, è normale che riceva il picche.
Inciso: se stai leggendo e sei modella non serve che ti spieghi nulla, parti dieci lunghezze avanti. Se sei fotografo rileggi e ripeti ad alta voce la regola #2 almeno dieci volte prima di andare avanti. Datti il giusto valore, non svenderti e paga solo quando la modella merita di essere pagata. Considera il TF solo quando il livello dello scambio è davvero paritario
Regola #3: Sii professionale, sempre.
Indipendentemente dal rapporto di amicizia che tu hai con questa persona, ricorda, non stai parlando a tua sorella. Qualsiasi modella e fotografo apprezza, specialmente in fase di primo approccio, la gentilezza e la chiarezza, anche se informale. Non stai contattando una amica di chat, mantieni le richieste del set in ambito lavorativo e professionale. Ho conosciuto e sono in contatto con diverse modelle e fotografi, ti dico per certo che, anche se dopo nasce un'amicizia ed è normale diventare confidenti, all'inizio limita i contatti al fine del set. In poche parole, a nessuno piace chi non si fa i cazzi propri specialmente quando non lo si conosce. Un errore più comune di quello che si pensi
Regola #4 Comunica bene, chiarezza e dritti al punto
Non serve mai girarci intorno, specialmente quando si organizza un set. Finalità, chiarezza, sii disponibile nello spiegare qualsiasi cosa ti sembra l'altra persona non abbia capito e fai un check definitivo "E' tutto chiaro?" e "Hai domande?" . Non lasciare appeso nulla e nulla deve rimanere indefinito. Le persone apprezzano chi si pone in modo chiaro, semplice e diretto: non fai perdere loro tempo e non ne perdi tu.
Regola #5 Divertiti. Sempre
Il TF è un incontro di crescita, le foto belle sono la sua naturale conseguenza. Se subodori una persona pallosa, noiosa, che non ha feeling a pelle con te già da subito fidati sempre del tuo istinto, solitamente non sbaglia. Il TF è un rapporto che deve lasciare qualcosa di positivo ad entrambi. Come l'uscita con una persona interessante. Se non ti stimola all'inizio difficilmetne cambia dopo. Questa è la mia esperienza anche in fotografia. Non essere troppo di bocca buona, stai dedicando il tuo tempo ad una persona ed anche il tuo talento. Entrambe doti di grande valore. Non te l'ha ordinato il dottore e quindi essere selettivo è la parola chiave.
Bene, ci sarebbero tante altre cose da dire ma questa è la base di partenza, il resto lo imparerai (come è giusto che sia) su campo o in corsi di gestione modella avanzati, dove arriverai pronto dopo questa sgrossatura di primo pelo che comunque, sono certo, non mancherà di portarti soddisfazioni.
Ricorda sempre una cosa: TF non vuol dire gratis, ogni volta che ci metti il tuo tempo, la tua conoscenza, il tuo estro stai mettendo in gioco la cosa più importante e di valore che ci sia: la tua persona, fallo sempre per qualcuno/a che pensi meriti davvero questo tuo grande valore.